
Marta
Domenica 24 settembre, presso lo stand di Assonautica, al Salone Nautico era presente il Gruppo Arti Marinare di Assonautica Provinciale di Savona, un appuntamento che si rinnova da diversi anni e che è molto apprezzato dai visitatori. L’affluenza di pubblico allo stand è stata tantissima, tutti molto interessati ad imparare i nodi marinareschi. Continua a leggere
Ci ha lasciato il socio Nicola Guerci. Assonautica si unisce al dolore dei familiari. I funerali avranno luogo a Savona giovedì 28 settembre alle ore 11 nella Chiesa di Santa Maria Giuseppa Rossello alla Villetta
Domenica 17 settembre Assonautica Provinciale di Savona ha collaborato con il 7 volte campione del mondo di moto d’acqua Fabio Incorvaia nell’ultimo appuntamento del 2023 con la JET SKI THERAPY. I nostri soci hanno dato ai “CAMPIONI” di Fabio Incorvaia la possibilità di fare un giro in barca prima dell’attesissimo giro sulla moto d’acqua.
Si tratta di un evento difficile da descrivere a parole, per rendersi conto di ciò che rappresenta bisogna essere lì, sentire le grida dei ragazzi, vedere i loro sorrisi, cogliere gli sguardi che si scambiano con Fabio Incorvaia, sguardi d’intesa e di complicità perchè lui percepisce che ciò che vogliono è sentirsi liberi da tutto, liberi di volare sulle onde sentendo l’adrenalina che sale, liberi di abbandonarsi completamente, di allargare le braccia per sentire ancora di più il vento e gli spruzzi, di affidarsi con completa fiducia al loro supereroe. Continua a leggere
Domenica 17 settembre si è svolta la terza delle prove organizzate dal “Gruppo Pesca” di Assonautica Provinciale di Savona in programma per il 2023: “Il pesce più pesante“.
Questi gli equipaggi che si sono aggiudicati i tre premi consistenti in buoni acquisto di materiale da pesca:
Sabato 2 settembre i soci Assonautica ed i soci AISM (Associazione Sclerosi Multipla) si sono ritrovati presso i pontili della Lega Navale per la “Gita in barca”. L’evento, che viene riproposto ormai da molti anni è sempre molto atteso ed apprezzato. Il cielo sereno, il mare calmo ed una leggera brezza hanno permesso a tutti di godersi al meglio l’esperienza, senza soffrire troppo il caldo di questa estate torrida.
Continua a leggere
Venerdì 25 agosto nella prima mattinata di una giornata dalle temperature torride, i volontari di Assonautica Provinciale di Savona si sono dati appuntamento presso la sede del Centro Nautico Vadese per un evento a tutela del mare: una raccolta di mozziconi in spiaggia.
E’ indispensabile difendere il nostro mare dall’inquinamento e per farlo serve l’aiuto di tutti, serve diffondere buone pratiche per convincere gli “indifferenti” che ognuno di noi deve essere protagonista di un cambiamento di rotta. Ogni gesto è importante, anche il piccolo gesto di mettere il mozzicone di sigaretta in un portacenere tascabile anziché buttarlo a terra o nasconderlo sotto la sabbia. Continua a leggere
di Giuliana e Claudio
Siamo davvero in tanti, il nostro impegno costante viene ripagato dalla presenza di chi, incuriosito vedendoci così attivi, si unisce spontaneamente a noi condividendo le nostre idee e le nostre azioni. Elena, Sara e Giorgia, tre sorelle di Milano, ad Albisola ci hanno aiutato a raccogliere i mozziconi, poi la piccola Laura e Mattia di 10 anni. Continua a leggere
GIOVEDI’ 7 SETTEMBRE 2023 ALLE ORE 18:00 si riunisce il Consiglio Direttivo di Assonautica Savona, in presenza presso la sede in Lungomare Matteotti. I punti all’Ordine del Giorno, sui quali il Consiglio dovrà discutere e deliberare, sono i seguenti:
Martedì 22 agosto, nonostante la temperatura altissima, i soci di Assonautica Provinciale di Savona insieme a tanti volontari hanno pulito la “spiaggia dei gradoni” ad Albisola Superiore per il progetto regionale “Caccia ai rifiuti marini“, realizzato dal Centro Educazione Ambientale Riviera del Beigua. L’evento, intitolato “ Proteggiamo il mare – In spiaggia senza filtri” è stato patrocinato dal Comune di Albisola Superiore. Sono stati raccolti oltre 3000 mozziconi di sigaretta.
di Dario Unali
Sabato 13 agosto verso le 10 ho incontrato Stefano, il bambino vincitore, assieme alla famiglia presso la sede di Assonautica e da lì ci siamo diretti verso i pontili di Santa Lucia, all’ormeggio della barca. Acceso il motore e preparata l’imbarcazione ci siamo diretti verso l’uscita del porto, dove abbiamo issato entrambe le vele e fatto rotta verso Vado Ligure.
Una volta messe a punto le vele, il timone è stato ceduto a Stefano. Il bambino ha potuto vedere come navigare a vela rispetto alla strumentazione; abbiamo poi fatto rotta verso Albisola raggiungendo il “buco del prete”, dove abbiamo ancorato su fondale sabbioso ed abbiamo fatto il bagno.
Siamo poi rientrati in porto verso le tredici. Continua a leggere