Il disegno che si è classificato primo al Concorso “PROTEGGIAMO IL MARE” di quest’anno, per ricordare la GIORNATA NAZIONALE DEL MARE. Disegno di Elena Piccardo classe 4^ Scuola Mameli di Savona intitolato “SALVIAMO IL MARE E LE SUE CREATURE!”
I bambini sono la nostra speranza per il futuro, dobbiamo impegnarci tutti per dare loro solo buoni esempi da seguire
Si è conclusa la Settimana Blu di Albisola Superiore, patrocinata dal Comune e dedicata al mare d’inverno, ai suoi benefici, al suo ambiente ed a varie attività collegate con la “vita da mare”. Una di queste attività è stata “Conosciamo i nodi marinari”. L’evento si è svolto il 17 marzo in piazza Marinetti presso lo IAT (ufficio informazioni turistiche) ed è stato organizzato da Assonautica.
Nell’ambito della “Settimana Blu” svoltasi ad Albisola Superiore con il patrocinio del Comune e con protagonista il mare d’inverno, Assonautica ha concentrato l’attenzione sulla protezione dell’ambiente marino con l’evento “Tutti i tombini portano al mare”. Si è trattato di una raccolta di mozziconi nel centro cittadino nella mattinata di mercoledì 15 marzo, giornata di mercato settimanale.
Una settimana, dal 12 al 19 marzo, ricca di eventi patrocinati dal Comune di Albisola Superiore e dedicati al mare d’inverno, per imparare a viverlo pienamente in ogni stagione. Assonautica vi ha aderito con entusiasmo, certa che ogni azione anche piccola sia utile per diffondere la cultura ed il rispetto del mare.
Il primo evento al quale ha partecipato l’Associazione aveva come titolo“Vogliamo un mare pulito” e si è svolto il 14 marzo presso la Scuola Primaria di Albisola, in collaborazione con il Centro di Educazione ambientale Riviere del Beigua. Si è trattato di un incontro con gli alunni di due terze classi, introdotto dall’assessore Luca Ottonello e dedicato alla tutela del mare, dei suoi abitanti e delle nostre spiagge.
❗️❗️❗️ VERRA’ TRASMESSO NUOVAMENTE MARTEDI’ 28 MARZO ALLE 21, SEMPRE SUL CANALE 99 DEL DIGITALE TERRESTRE. NELLA MESSA IN ONDA PRECEDENTE CI SONO STATI PROBLEMI INDIPENDENTI DALL’EMITTENTE.
Lunedì 13 marzo, dopo un lungo periodo di preparativi, ha finalmente aperto la mostra di Modellismo Navale organizzata da Assonautica Provinciale di Savona in collaborazione con il Circolo Pippo Rebagliati e con l’Associazione Amici del Nautico, allestita nei locali del Circolo in Via dei Carpentieri 3 e patrocinata dal Comune di Savona.
VENERDI’ 17 MARZO 2023 ALLE ORE 18:30 si riunisce il Consiglio Direttivo di Assonautica Savona, in presenza presso la sede in Lungomare Matteotti. I punti all’Ordine del Giorno, sui quali il Consiglio dovrà discutere e deliberare, sono i seguenti:
Grande mostra di modellini navali nel Porto di Savona – presso il Circolo Pippo Rebagliati. Opportunità di visita per le scolaresche- La mostra di modellismo navale, organizzata da Assonautica Provinciale di Savona in collaborazione con il Circolo Pippo Rebagliati e con l’Associazione Amici del Nautico, verrà inaugurata lunedì 13 marzo alle ore 11. Rimarrà aperta fino all’8 aprile e sarà visitabile nei seguenti orari: mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18 – sabato e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Per le scolaresche ed i gruppi sarà possibile la visita al mattino.
Il concorso di disegno “Proteggiamo il mare” rivolto alla scuola primaria, organizzato da Assonautica provinciale di Savona e dedicato alla memoria di Simone Robotti è giunto ormai alla sesta edizione. Negli anni ha avuto un sempre maggiore apprezzamento ed una crescita costante, arrivando quest’anno a superare i 1200 partecipanti.