Arti marinare

News dal gruppo arti marinare

Assonautica Provinciale di Savona ha collaborato all’evento “NOI E IL MARE – UN LEGAME PROFONDO” organizzato nel Comune di Albissola Marina dal Centro Educazione Ambientale e Sostenibilità Riviera del Beigua, svoltosi nella giornata di sabato 23 novembre.
PULIZIA DELLA SPIAGGIA al mattino e NODI MARINARESCHI PER GIOVANI LUPI DI MARE al pomeriggio, sono stati gli impegni per i volontari di Assonautica.

Al mattino l’azione si è svolta nella zona del torrente Sansobbia: spiaggia, molo, passeggiata ed anche i portici. Al pomeriggio, nello stand di fronte alla spiaggia libera attrezzata, si è tenuto un laboratorio di nodi marinareschi. Continua a leggere

Albissola Marina, giovedì 21 e sabato 23 novembre INCONTRI, ESPERIENZE, ATTIVITA’ PER LA SCOPERTA E LA TUTELA DEI NOSTRI MERAVIGLIOSI FONDALI

Due giornate ricche di iniziative gratuite per grandi e piccini: incontri, giochi, laboratori, degustazioni… sul filo conduttore della scoperta delle meraviglie del nostro mare e del nostro territorio, ma anche della consapevolezza di quanto sia importante impegnarci per la tutela di questo ambiente tanto importante quanto fragile.
L’evento è a cura del CEAS Riviera del Beigua in sinergia con il Comune di Albissola Marina e si inserisce nell’ambito delle iniziative del progetto di Regione Liguria per la realizzazione di azioni di informazione e sensibilizzazione delle istituzioni locali e della società civile sugli obiettivi di sviluppo sostenibile (SRSVS).

Continua a leggere

di Roberto Scaltritti e Dino Tancredi

foto di Barbara CafferataAssonautica Genova

Come di consueto anche quest’anno il gruppo arti marinare Assonautica Provinciale di Savona ha partecipato al Salone Nautico di Genova.

In questi incontri riusciamo sempre a mettere in luce il nodo marinaresco e la sua importanza. L’esperienza che abbiamo maturato ci ha portato oltre che a far vedere come si eseguono i nodi, a dare spiegazioni in merito.

Sabato 20 luglio il Gruppo arti marinare di Assonautica è stato presente allo Scaletto delle Fornaci, nell’ambito delle manifestazioni estive organizzate dall’Associazione Amici dello Scaletto Furnaxi per i bambini. Grande interesse da parte dei bambini, desiderosi d’imparare i nodi marinari, e grande soddisfazione per i volontari del Gruppo Arti Marinare.

Continua a leggere

Dal 24 al 26 maggio 2024 si è svolta nel Porto Antico di Genova la Festa dello Sport, l’evento che promuove lo sport e i suoi valori fondamentali a Genova e in Liguria. Viene proposto un centinaio di discipline sportive da provare, dal calcio alle bocce, dalla vela ai giochi della mente, dal kung fu al tennis tavolo. E’ davvero un evento eccezionale, un’opportunità unica per vivere in una stessa area tante diverse esperienze, con l’incentivo di ottenere premi provando il maggior numero di attività, ognuna certificata con un timbro sul Passaporto dello Sport. Continua a leggere

Assonautica, nel programma di UNISAVONA per l’anno scolastico 2023-2024, è stata presente con alcune partecipazioni su argomenti relativi al mare, alla navigazione, alla pesca, ai nodi marinareschi. Sede delle lezioni: locali della Mostra permanente delle scienze nautiche di Savona – Piazza Cavallotti 2 Continua a leggere

Non è mai troppo presto per iniziare a comprendere la necessità di tutelare l’ambiente in cui viviamo. Assonautica, sempre impegnata nella divulgazione di buone pratiche per la salvaguardia del mare, stavolta si è rivolta ai bambini in età prescolare.  La lezione si è svolta il 15 giugno a Savona, presso le aule della scuola materna Suore della Neve in Via Saredo, alla presenza di una quarantina di bambini tra i tre ed i cinque anni. Continua a leggere

Lezione di arti marinare, per un approccio dei bambini al mondo della nautica. La Scuola Primaria “Maria Giuseppa Rossello” di Savona ha accolto i soci di Assonautica il 27 maggio, quando l’anno scolastico già volgeva al termine. E’ stato emozionante tornare in un’aula scolastica, dopo il lungo periodo di assenza. Continua a leggere