Senza categoria

E’ convocata l’assemblea straordinaria dei Soci in prima convocazione il giorno venerdì 26 luglio 2024 alle ore 23,30 ed in seconda convocazione il giorno SABATO 27 LUGLIO 2024 alle ore 15,00 presso la Sala chiamata del porto Pippo Rebagliati in piazza Rebagliati 2 , Savona per la discussione del seguente ordine del giorno:

1. Progetto vela Solidale
2. Acquisizione barca a vela

Continua a leggere

Sabato 25 maggio si è riunita l’assemblea ordinaria di Assonautica per l’approvazione del bilancio consuntivo del 2023. Alla presenza di 127 soci con 23 deleghe il Presidente Giovanni Bauckneht ha aperto i lavori passando subito la parola ai revisori dei conti Rag. Simone Nuti e Rag. Alessandra Senes per la lettura della relazione al bilancio. E’ seguita la discussione e poi la votazione. Il bilancio 2023 è stato approvato quasi all’unanimità. Dei 127 soci presenti i voti favorevoli sono stati 126 e uno astenuto. Nessun voto contrario. Assonautica può quindi guardare con serenità al futuro.

Continua a leggere

E’ convocata l’assemblea ordinaria dei Soci in data 25 maggio 2024 presso la SALA CHIAMATA PIPPO REBAGLIATI in Piazza Pippo Rebagliati 1-Savona, in prima convocazione alle ore 6,00 e in seconda convocazione alle ore 15.00 per la trattazione del seguente ordine del giorno


1. Approvazione del verbale del 25 novembre 2023
2. Relazione dei revisori al bilancio consuntivo 2023 ed approvazione dello stesso
3. Comunicazioni del Presidente
4. Nomina moderatore
5. Varie ed eventuali


Si ricorda che, in base all’art.11.4 dello Statuto “ In caso di impedimento a partecipare all’Assemblea, ciascun Socio può indicare un Socio delegato a rappresentarlo. Ciascun Socio non può ricevere più di una delega”
11.5. In caso di voto segreto non sono ammesse deleghe.

 

In attesa di averli ospiti sabato 6 aprile in occasione della premiazione dei vincitori presso il Palasport di Albisola Superiore, ringraziamo moltissimo i nostri sostenitori che anche quest’anno hanno dato il loro contributo alla realizzazione del concorso di disegno per gli alunni della scuola primaria. Il loro supporto è sempre fondamentale.

Continua a leggere

UNA FAVOLA PER SALVARE IL MARE  Realizzazione di una favola ideata ed illustrata dai bambini. In occasione del cinquantenario della costituzione dell’associazione (1974-2024), Assonautica Provinciale di Savona, nell’ambito della sua campagna per la salvaguardia dell’ambiente marino, ha il piacere di bandire un concorso tra gli alunni delle classi quarte e quinte delle Scuole Primarie. Confida che parteciparvi possa essere stimolo per approfondimento delle tematiche legate all’inquinamento e per un rispetto sempre maggiore verso il mare e verso le creature che ne fanno parte.

Continua a leggere

Oggi a Savona il Carnevale si è concluso con una eccezionale partecipazione di bimbi per salutare Sua Maestà Cicciolin, Re del Carnevale Savonese, che ha riconsegnato al Sindaco le chiavi della città. E’ stata una grande festa che ha coinvolto tutti i presenti: la rottura delle pentolacce, i giochi ed i balli con gli animatori, la musica con Radio Jasper,  tanti coriandoli e …..tanto divertimento per i piccini.  Assonautica era rappresentata dal vicepresidente Mauro Moncada, che ha portato il saluto del presidente Giovanni Bauckneht, assente per motivi di salute.  Si ringraziano tutti i soci che hanno partecipato  per garantire la massima sicurezza nella manifestazione.

L’evento è stato organizzato dalle associazioni A Campanassa ed Assonautica, con il patrocinio del Comune di Savona

Continua a leggere

L’Istituto Alberghiero “Migliorini” di Finale Ligure ha aderito a “M’illumino di meno” ( Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili) ed ha richiesto per l’occasione la presenza di Assonautica per un’incontro con due scolaresche della terza classe.

Il relatore Dario Zucchelli, socio di Assonautica, ha presentato agli studenti uno studio sui cambiamenti climatici, supportato con una presentazione di immagini e schemi da visualizzare sul monitor touch di cui è dotata la scuola.

Continua a leggere